Con l’estate che si avvicina, è sempre la stessa storia: debolezza, stanchezza, gambe pesanti, caldo e mancanza di energie.
E fuori c’è il sole, magari avremmo voglia di sfruttare al meglio le giornate lunghe e invece ci troviamo abbracciati al condizionatore.
Ma come possiamo rimediare a questa debolezza di inizio estate?
Con i nostri ritmi no stop, tra uffici, traffico, luci artificiali e aria condizionata a temperature polari, il nostro organismo soffre, lasciandoci addosso una gran voglia di riposare, con la capacità di concentrazione di un pesce rosso.
Lasciate che vi spieghi: il corpo umano è fatto per adattarsi alle temperature, ha un sistema di “termoregolazione” che tenta di mantenere la nostra temperatura interna stabile a 37 gradi, quindi d’estate cerca vari modi per dissipare il calore: dilatazione vasi sanguigni, abbassamento della pressione, battito accellerato, sudorazione.
Tutto questo causa il malessere che ben conosciamo: gonfiore, disidratazione, stanchezza, crampi.
Cosa fare per sopravvivere alla calura estiva
Rilassati!
Come prima cosa, accetta il fatto che le alte temperature (e se sei in una zona simile all’Emilia, l’afa) ci rendono meno energici, ed è un dato di fatto.
Permetti al tuo corpo di rigenerarsi, rispettando i suoi ritmi.
In secondo luogo, aiuta il tuo organismo con un’alimentazione mirata:
Acqua, tanta acqua
Lo so che sembra l’ennesimo servizio della tv, ma è fondamentale.
In estate con la sudorazione perdiamo molti sali minerali, che dobbiamo reintegrare nell’arco della giornata per mantenerci in salute.
Un ulteriore consiglio è di evitare i superalcolici che favoriscono la disidratazione.
Se avete organizzato un aperitivo, o una grigliata, con gli amici in giardino preferite piuttosto una birra, come quelle buonissime di ARGO, ARAN o del BIRRIFICIO MATILDICO ma sempre con moderazione!
Cereali integrali, per quando il caldo ci butta giù
Carboidrati ed estate vi sembrano due concetti lontani, e vivreste di solo prosciutto e melone?
Tenete conto che i carboidrati complessi, come quelli dell’avena, del pane integrale, del farro e dell’orzo sono importantissimi per mantenere stabile il livello di zuccheri nel sangue, e non avere “picchi” di energia, seguiti da cadute libere in cui ci sentiamo senza forze.
E poi il farro, in un contenitore ermetico, si conserva benissimo per diversi giorni. Il pranzo di lavoro salutare fresco e veloce è servito! (se volete una ricetta ne abbiamo parlato QUI)
Banane, per il magnesio, il potassio e lo sport
Le banane sono tra quei frutti che un po’ sono da “una al giorno toglie il medico di torno”.
Come fare per sapere che siete in carenza di magnesio? Una veloce lista di possibili sintomi:
- Irritabilità e nervosismo
- Crampi muscolari
- Spossatezza e stanchezza
Se notate di questi sintomi, fate uno snack salutare, non potrete che trarne beneficio!
Le banane sono perfette per darci energia vitale, fonti naturali di potassio, magnesio e vitamina B e integrano i sali minerali che perdiamo durante la giornata.
Anguria
L’anguria è fresca. E potremmo anche chiudere così. Ma è anche in grado di migliorare le funzioni cardiache.
Contiene infatti alti livelli di un antiossidante particolarmente efficace: il licopene che si occupa anche di conferire il tipico colore al frutto. Inoltre è costituita per il 90% da acqua, lasciandoci idratati e dissetati.
In più contiene moltissime vitamine: A, C, B e B6, potassio e magnesio.
Una preziosissima alleata dell’estate!
Spinaci
In particolare nella stagione calda sono amici utilissimi: ricchi di ferro e vitamine, ostacolano la debolezza del periodo e i cali di pressione dovuti all’afa.
Per migliorare l’assorbimento del ferro, abbinateci un po’ di vitamina C sotto forma di limoni, pompelmo o arance.
Questi sono i nostri consigli per affrontare con serenità le calure estive, per essere più leggeri, attivi e pronti a vivere al 100% una stagione magica, nella quale rimaniamo a con la natura, che sia in forma di laghi parchi spiagge, mari o montagne e ci ricarica di energia positiva, prima che le giornate tornino ad accorciarsi e le temperature ad abbassarsi.
Buon inizio d’estate a tutti!