Ricetta per insalata, birra e caffè di farro
Birra artigianale, cibo e design, L'Arte di mangiar bene, Non categorizzato, Presentazione prodotti

Cena con insalata e birra artigianale di farro

Ricetta estiva a base di farro

Da oggi potete trovare un nuovo ospite in Alimentiamo la “Birra di farro” per cui vogliamo proporvi una ricetta per una fresca insalata di farro, sfruttando così i suoi benefici nelle sue varie declinazioni. Il pranzo si conclude con il caffè di farro, ottimo per coloro che non vogliono o non possono assumere caffeina.

Il produttore è l’Az. Agr. Castagneda di Onfiano di Carpineti, nelle montagne di Reggio Emilia, in cui boschi di castagno da frutto di Cà de Bigo e Castagneda, si mescolano con compagini spontanee di pino silvestre e in cui scorrono limpide le acque del rio Dorgola, unico nella zona ad ospitare gamberi. In questo meraviglioso balcone incontaminato, panoramico, che domina il verde paesaggio vallivo, marito e moglie hanno fondato l’azienda agricola per la produzione con metodi naturali di farro, che vendono in chicchi decorticati o che trasformano in caffè e in birra.

La “Birra di farro” prodotta, questo è il suo nome, è fresca, dal sapore persistente, che esalta la morbidezza del farro e la delicatezza del miele. Non è pastorizzata ed è rifermentata in bottiglia.

Il caffè di farro, denominato “Farro tostato e macinato” è una bevanda per moka (ma è stata utilizzata anche in macchine per l’espresso), dall’aroma pieno e particolare, dal gusto che si avvicina in modo impressionante a quello del caffè. Naturalmente è privo di caffeina.

La ricetta

Vi proponiamo la ricetta per una fresca insalata di farro a cui abbinare questa ottima birra artigianale.

Ingredienti:

  • Farro decorticato “Il Farro di Carpineti
  • Olio
  • Cipolla
  • Lattuga
  • Pomodorini tagliati
  • Basilico
  • sale
  • peperoncino
  • Olive

Mettete a lessare il farro in una pentola e aggiungere un pizzico di sale. Cuocerlo per circa 25 – 30 minuti. Lasciare raffreddare. Mettere in un recipiente olio, cipolla, pomodorini tagliati, basilico, sale e peperoncino. Scolare il farro e unirlo al composto aggiungendo olive. Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Appoggiare le foglie di lattuga all’insalatiera, versare il composto e lasciare riposare circa un’ora e servire freddo.

Buon appetito.

Related Posts