Conosciuta da molti come “antibiotico naturale”, la propoli è una sostanza dalle incredibili proprietà terapeutiche, arrivata ai giorni nostri attraverso una storia che dura ormai da migliaia di anni.
La parola greca propolis (πρόπολη) può essere genericamente tradotta come “davanti alla città”, come ad identificare una barriera a protezione di una comunità.
Quello che le api fanno, infatti, è ricoprire sia le pareti interne che gli ingressi dell’alveare, scongiurando così il proliferare di eventuali malattie all’interno dello stesso, portate da altri insetti o dalle stesse api che popolano il favo.
Cos’è la propoli?
Partendo dalla raccolta della resina degli alberi unita al polline dei fiori ed altri “ingredienti”, la propoli è una sostanza prodotta dalle api, e secreta al fine di rivestire e proteggere i loro alveari, creando così un ambiente naturalmente sterile.
Proprietà e benefici.
I componenti della propoli variano in base ad innumerevoli fattori, tra i quali quello territoriale e climatico. È perciò difficile decretare una ricetta esatta di tale sostanza, ed i suoi componenti sono ancora in fase di scoperta.
Quello che sappiamo, però, è che vi sono diversi minerali, vitamine ed in particolare alcuni nutrienti (i flavonoidi, tra i più importanti) che rendono la propoli un rimedio naturale tra i più efficaci in natura.
I benefici che derivano dall’assunzione della propoli sono molti, e può essere considerata utile come:
- Battericida;
- Anti-infiammatorio;
- Anti-virale;
- Fungicida;
- Cicatrizzante;
- Anti-parassitario;
- Immuno-regolatore;
- Disintossicante e protettivo del fegato.
Storia e curiosità.
Le api utilizzano la propoli per “avvolgervi” eventuali intrusi morti all’interno dell’alveare, sterilizzandoli ed evitando la propagazione di germi e batteri.
Allo stesso modo facevano gli antichi egizi, utilizzavano infatti la propoli come componente fondamentale per la mummificazione dei deceduti.
In tempi più recenti, questo prezioso “composto” veniva utilizzato persino dai grandi maestri liutai, uno su tutti il grande Antonio Stradivari, i quali ci tenevano molto a proteggere le loro opere esclusive.
Non sono l’unico ad esaltare le straordinarie proprietà di questo prodotto, e non è un caso.
La propoli è un nutriente molto utile a tutte le età, ancor di più in periodi freddi come questo, dove il nostro sistema immunitario necessita di un aiuto per affrontare i malanni di stagione.