Descrizione
Vino bianco fermo biologico Cinque Campi Bora Lunga
Vino fermo bianco con sentori erbe aromatiche, frutti bianchi, mela, frutto della passione, fresco e minerale.
Degustazione
Di colore giallo paglierino, leggermente velato, per questo affascinante. Denota profumi lievi e fruttati. In bocca si nota l’ottima sapidità, fresco e strutturato, molto bilanciato. Chiudono note amarognole
Vinificazione
È ottenuto da uve autoctone Spergola 90% con un 10% di uve moscato, entrambe coltivate a bassissima resa e con il metodo biologico (n° operatore 087638 – ente di certificazione Mipaaf). Le lavorazioni in cantina prevedono una macerazione sulle bucce di Spergola e Moscato di 3 giorni, seguito da un affinamento in acciaio per circa 12 mesi in bottiglia per ulteriori 6 mesi. Il vino non subisce trattamenti di filtratura.
Spergola
La spergola: si tratta di un vitigno autoctono molto antico, che sopporta bene la siccità. Si ottengono ottimi vini nelle versioni frizzante con profumi floreali e sentori di mela Renetta e fermo secco, dai sentori di pesca. Un vino, quello prodotto con la Spergola, conosciuto già anticamente: Matilde di Canossa ne faceva omaggio al Papa Gregorio VII. In passato il vino di Spergola veniva stappato dai capifamiglia o dai nonni per le grandi occasioni, come le feste di paese o i pranzi di famiglia. Oggi come in passato, è ottimo accompagnato alla classica ciambella, che viene appunto inzuppata nel vino.
Moscato
Il vitigno Moscato è un’uva aromatica, il cui nome deriva dal termine tardo – latino “muscum”, muschio, essenza usata come base di profumi pregiati e il cui aroma caratteristico si ritrova nell’uva. Dal moscato si ottiene un vino di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso si presenta con note intense e aromatiche, fruttate e floreali. In bocca è fresco, aromatico, dolce e morbido.
Abbinamenti
Primi piatti di terra o di pesce, risotto allo zafferano, carni bianche arrosto, salumi della tradizione emiliana, formaggi non troppo corposi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.