Descrizione
Spumante BIOLOGICO metodo classico pas dosè Cinque Campi “L’Artiglio”
Vino spumante metodo classico pas dosè, biologico, incredibilmente equilibrato per il sapiente mix tra la struttura e la complessità dei tannini e dall’acidità dati dalle uve spergola 90% e le morbidezze date dal fruttato Moscato 10%.
Degustazione
In bocca rimane a lungo sapido e minerale, ideale quindi come aperitivo, durante il pasto, ma anche da solo ad accompagnare un momento di relax.
Vinificazione
Le uve sono raccolte a mano, in cassette, diraspate e fermentate spontaneamente sulle bucce per 3 giorni all’interno di cisterne in acciaio. Viene poi affinato sui propri lieviti per 12 mesi in cisterna e in bottiglia per i successivi 3 anni.
I vitigni
Terreno: franco argilloso, rese di 1,5 chilogrammi per pianta.
Spergola
Si tratta di un vitigno autoctono molto antico, spesso associato al territorio del comune di Scandiano, che sopporta bene la siccità. Si ottengono ottimi vini nelle versioni frizzante con profumi floreali e sentori di mela Renetta e fermo secco, dai sentori di pesca.
Un vino, quello prodotto con la Spergola, conosciuto già anticamente: Matilde di Canossa ne faceva omaggio al Papa Gregorio VII. In passato il vino di Spergola veniva stappato dai capifamiglia o dai nonni per le grandi occasioni, come le feste di paese o i pranzi di famiglia. Oggi come in passato, è ottimo accompagnato alla classica ciambella, che viene appunto inzuppata nel vino.
Moscato bianco
Il vitigno Moscato bianco è un’uva aromatica, il cui nome deriva dal termine tardo – latino “muscum”, muschio, essenza usata come base di profumi pregiati e il cui aroma caratteristico si ritrova nell’uva. In cantina, dal moscato bianco si ottiene un vino tranquillo, di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso si presenta con note intense e aromatiche, fruttate e floreali. In bocca è fresco, aromatico, dolce e morbido.
Gli altri vini dell’azienda Cinque Campi
Altri vini che puoi trovare nell'”enoteca” dell’Azienda Cinque Campi sono Le Marcone, La Bora Lunga, L’Artiglio, Tribülê, Particella 128, Rio degli sgoccioli.
Tutti i vini dell’azienda non subiscono filtrazioni, chiarifiche, aggiunte di coadiuvanti enologici e non vengono aggiunti solfiti; gli eventuali solfiti presenti provengono dalla naturale fermentazione dei lieviti. Le fermentazioni spontanee sono condotte dai lieviti selvaggi naturalmente presenti sull’uva.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.