Descrizione
Spumante metodo classico dosage zero biologico Cinque Campi Particella 128
Vino spumante metodo classico dosage zero biologico, giallo paglierino dalla bollicina abbondante e persistente. Tra i più buoni spumanti italiani.
Degustazione
Le bollicine lo rendono divertente e appagante, diretto vivace, equilibrato in acidità e sapidità.
Vinificazione
Per realizzare questo tipo di spumante pas dosè rifermentato in bottiglia, l’uva è raccolta a mano, in cassette, e diraspata delicatamente. Il mosto viene lasciato a fermentare spontaneamente sulle bucce per 3 giorni all’interno di cisterne in acciaio. Viene poi affinato sui propri lieviti per 12 mesi in cisterna e 8 – 12 mesi in bottiglia. Nessuna aggiunta di zuccheri.
Il vitigno
Spergola
La spergola: si tratta di un vitigno autoctono molto antico, che sopporta bene la siccità. Si ottengono ottimi vini nelle versioni frizzante con profumi floreali e sentori di mela Renetta e fermo secco, dai sentori di pesca. Un vino, quello prodotto con la Spergola, conosciuto già anticamente: Matilde di Canossa ne faceva omaggio al Papa Gregorio VII. In passato il vino di Spergola veniva stappato dai capifamiglia o dai nonni per le grandi occasioni, come le feste di paese o i pranzi di famiglia. Oggi come in passato, è ottimo accompagnato alla classica ciambella, che viene appunto inzuppata nel vino.
Gli altri vini dell’azienda Cinque Campi
Altre bottiglie di vino brut nature, che puoi trovare nell'”enoteca” dell’Azienda Cinque Campi sono Le Marcone, La Bora Lunga, L’Artiglio, Tribülê, Particella 128.
Tutti i vini dell’azienda non subiscono filtrazioni, chiarifiche, aggiunte di coadiuvanti enologici e non vengono aggiunti solfiti; gli eventuali solfiti presenti provengono dalla naturale fermentazione dei lieviti. Le fermentazioni spontanee sono condotte dai lieviti selvaggi naturalmente presenti sull’uva.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.