Descrizione
Prosciutto crudo di Parma 30 mesi
Il nostro Prosciutto crudo di Parma 30 mesi è stato selezionato dal titolare del Salumificio Trascinelli, con esperienza trentennale nella scelta e nella stagionatura del Prosciutto crudo di Parma. Con la sua esperienza e serietà seleziona da anni le migliori cosce per peso, profumo, per la corretta percentuale tra parte rossa (muscolo) e bianca (grasso) che determina la giusta morbidezza del Prosciutto.
Come degustarlo
Il prosciutto crudo di Parma è un alimento di elevata qualità e ad alto contenuto proteico e vitaminico; il suo aroma e gusto particolari rendono il prosciutto crudo molto appetibile, ideale come stimolo nutritivo anche verso chi tende ad escludere la carne dalla propria tavola.
Il prosciutto crudo di Parma è molto semplice e pratico da utilizzare in quanto permette di preparare pasti veloci, merende o spuntini con grande praticità.
Il prosciutto di Parma può essere servito anche come antipasto o come secondo accompagnato da vari contorni, come frutta e verdura.
DOP
Il Prosciutto crudo di Parma è un prodotto DOP, la cui lavorazione, dalla trasformazione della materia prima al prodotto finito, avviene in una limitata e tipica zona della provincia di Parma. Qui, il particolare clima e la conoscenza di particolari tecniche di stagionatura naturale danno dolcezza e gusto al Prosciutto di Parma.
Produzione
Il Prosciutto di Parma segue un rigido disciplinare, che regolamenta tutti gli aspetti di produzione, dal tipo di allevamento di maiali e il loro mangime, al tipo di processo e luogo di stagionatura. In breve il disciplinare individua i seguenti punti:
- isolamento (razza del maiale, luogo di allevamento e tipo di mangime)
- raffreddamento
- rifilatura (serve per dare forma arrotondata al Prosciutto di Parma)
- salagione
- riposo
- lavatura – asciugatura
- Prestagionatura – toelettatura
- sugnatura
- stagionatura
- sondaggio e marchiatura
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.