Descrizione
Parmigiano Reggiano dop Vacche Rosse Riserva, stagionato oltre 40 mesi
La stagionatura oltre 40 mesi, denominato “Riserva” NON SEMPRE E’ DISPONIBILE.
Infatti, per conseguire gli obiettivi di rispetto della natura e degli animali, la produzione di Parmigiano Vacche Rosse deve essere per forza di piccole quantità; sono quindi poche, all’anno, le forme che vengono stagionate fino alla veneranda età di 40 mesi.
Se siete interessati all’acquisto, senza nessun impegno, potete contattarmi a
- info@alimentiamo.com
- 348 378 5629
Gusto e profumi
In bocca il formaggio Parmigiano Riserva risulta di friabilità durezza e granulosità elevate; grandi e frequenti sono i cristalli di tirosina. Il sapore è corposo, ma assai meno piccante rispetto ai Parmigiano Reggiano standard. Al naso i profumi sono marcati, speziati, di frutta fresca e secca. Assolutamente da provare con Aceto Tradizionale Balsamico di Reggio Emilia Etichetta ORO o con miele di castagno.
Latte Vacche Rosse
Il latte della Razza Reggiana non viene utilizzato solo per il Grana Vacche Rosse; viene utilizzato anche per altri prodotti, quali burro e ricotta, yogurt e panna cotta, stracchino, mozzarella, caciotta e formaggio fuso. In particolare il burro risulta ricco di Omega 3, Omega 6 e di coniugati dell’acido linoleico (CLA).
Le altre stagionature
Le altre stagionature del Parmigiano Reggiano Consorzio Vacche Rosse
- Parmigiano Reggiano 24/30 mesi – il consorzio applica lo stesso prezzo per il 24 e il 30 mesi
- Parmigiano Reggiano “Riserva” – oltre i 30 mesi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.