Descrizione
Parmigiano Reggiano Vacche Rosse 24 mesi
Il Parmigiano presentato in questa pagina è particolare. È infatti prodotto unicamente con latte di Vacca Rossa, da cui il nome del consorzio che lo tutela: Consorzio Vacche Rosse.
Il formaggio ottenuto con il latte prodotto dalle Vacche di Razza Reggiana, questo l’altro nome delle Vacche Rosse, possiede caratteristiche che garantiscono una stagionatura più lunga, a parità di sensazioni organolettiche rispetto il Parmigiano Reggiano tradizionale. È per questo motivo che la stagionatura minima per cui un Parmigiano Reggiano può fregiarsi del marchio del Consorzio Vacche Rosse deve essere minima 24 mesi.
Caratteristiche del Vacche Rosse
Confrontato con il Parmigiano Reggiano tradizionale, a parità di stagionatura, quello di Vacche Rosse ha un sapore più dolce e intenso, ma meno piccante. Risulta in generale più digeribile e con maggior quantità di Omega – 3 e coniugati dell’acido linoleico (CLA), un acido grasso essenziale (l’organismo umano non presenta gli enzimi deputati alla sua sintesi) con elevate funzionalità biologiche (fonte: Mypersonalerrainer).
Le altre stagionature del Parmigiano Reggiano Consorzio Vacche Rosse
- Parmigiano Reggiano 30 mesi – il consorzio applica lo stesso prezzo per il 24 e il 30 mesi
- Parmigiano Reggiano “Stravecchio” – oltre i 30 mesi
- Parmigiano Reggiano “Riserva” – oltre i 40 mesi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.