Descrizione
Parmigiano Reggiano Biologico 40 mesi
L’azienda agricola Rio Moreno (http://www.riomoreno.it/index.php) è situata a ridosso delle prime colline dell’Appennino Reggiano. Viene acquistata nel 1989 da Luigi e da allora tutta la famiglia – Anna, Andrea e Paolo – si prodiga per farla prosperare.
L’azienda produce LATTE BIOLOGICO (Certificazione biologica ICEA n° IT BIO 006 H2052 – http://www.riomoreno.it/ita/bio/) per Parmigiano Reggiano e rifornisce un distributore di latte fresco situato nei pressi di Rivalta di Reggio Emilia
L’alimentazione delle vacche è quella rigorosa stabilita dal disciplinare del Consorzio del Parmigiano Reggiano, ma in più:
- le vacche mangiano solo foraggi dei campi coltivati dall’azienda dove NON sono usati pesticidi e/o concimi chimici;
- i cereali utilizzati sono Biologici;
- le vacche godono di un particolare benessere e quindi producono in modo naturale senza essere sottoposte a stress.
I valori nutrizionali sono quelli tipici del Re dei formaggi, che potete trovare qui: http://www.parmigianoreggiano.it/come/caratteristiche_nutrizionali/default.aspx.
Il Parmigiano Reggiano prodotto dall’azienda viene stagionato minimo 24 mesi e sono disponibili le stagionature 30, 36, 40 e 50 mesi, da provare tutte.
Infatti con il passare del tempo gli aromi si accentuano; aromi di frutta fresca e agrumi fanno la loro comparsa accanto a cenni di frutta secca. Il formaggio evolve in un equilibrio di dolce e saporito, si presenta perfettamente solubile, friabile e granuloso.
Risulta perfetto se abbinato con vini rossi abbastanza strutturati.
Ottimo se presentato tagliato a petali in un’insalata di frutta condita con aceto balsamico tradizionale di Modena o Reggio Emilia.
Può essere accompagnato a qualsiasi tipo di frutta secca; è superbo in abbinamento con prugne e fichi secchi.
Per mantenere le migliori caratteristiche organolettiche il taglio avverrà rigorosamente appena prima della spedizione, il prodotto sarà confezionato sottovuoto e spedito in scatola protettiva. Il tempo di consegna, al ricevimento del pagamento, di 2/3 giorni.
CONSERVAZIONE
Il confezionamento sottovuoto permette la conservazione del prodotto e delle sue caratteristiche per diversi mesi nel reparto frigorifero.
Nei mesi caldi si consiglia di tenerlo in frigorifero (temperatura non superiore ai 10 °C), mentre nei mesi più freddi si consiglia di conservarlo a temperatura ambiente, sempre non oltre i 10 °C. In frigo si consiglia l’utilizzo di contenitori ermetici in plastica, o in vetro. In alternativa usare la carta alimentare che trovate nel sottovuoto. Da consumarsi entro la data di scadenza indicata sulla confezione (6 mesi dal confezionamento).
NOTE
La matricola del caseificio è la n° 917[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Andrea Mauro –
Molto soddisfatto… prodotto ottimo.
Arrivato in tempi rapidi e imballaggio ok.