Descrizione
Parmigiano Reggiano 24 mesi
Abbinamenti
Il Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi lo definisco delle quattro stagioni; va bene come aperitivo, consumato con insalata di radicchio pere e noci, si difende se abbinato ad altri formaggi, consumato da solo ed infine grattugiato per insaporire primi di ogni tipo. In particolare lo consiglio a fine pasto insieme ad alcune gocce di condimento Riserva Speciale dell’Antica Acetaia dei Conti della Mutilena.
Ad accompagnare il Parmigiano Reggiano 24 mesi consiglio una bottiglia di lambrusco Ponente 270, fresco e frizzante, dell’Azienda Agricola Podere Cipolla.
Il Parmigiano Reggiano
Sebbene la sua produzione sia disciplinata da un rigido disciplinare, ogni forma di Parmigiano Reggiano ha un sapore a se. Dipende infatti dalla stagionalità, dal tipo di allevamento e dalla sua collocazione, dalla “mano” del casaro.
Voi sapete da dove arriva il formaggio che acquistate al supermercato? Io vi dico che il latte per produrre il Parmigiano Reggiano della Latteria Sociale La Campola proviene esclusivamente da zone collinari di Reggio Emilia, dove l’inquinamento della Pianura Padana non arriva. Ed è forse questa una delle ragioni per cui il formaggio prodotto da Giuliano (il casaro) è considerato come tra i più buoni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.