Descrizione
Il Buonaceto Originale
Il Prodotto
Condimento ottenuto dalla trasformazione di uve Lambrusca e Lancellotta appositamente coltivate per la sua produzione e con metodo biologico. Per giungere sulle nostre tavole deve aver maturato almeno 12 anni in botti che gli conferiscono personalità decisa e un gusto unico, con molteplici fragranze e aromi formati nei lunghi periodi d’invecchiamento in legno. Confezionato a mano, è il top della gamma Buonaceto dell’Azienda agricola Podere dei Conti della Mutilena e rappresenta l’alter ego del migliore aceto balsamico tradizionale.
L’Originale si presenta in bottiglietta da 50 ml e la confezione di prestigio in cartone o in legno.
Metodo di produzione
Le uve utilizzate sono autoctone e coltivate solo per produrre i nostri aceti, utilizzando tutto il mosto che se ne ricava e non solo le parti meno preziose e perciò più economiche. Le varietà utilizzate sono Lancellotta e Lambrusca, tipiche del territorio di produzione degli aceti balsamici tradizionali; l’aceto risulta più nero, ricco di pigmenti e sostanze aromatiche, di gusto dolce e delicato e soprattutto non aspro, sia all’olfatto sia al palato. Buonaceto è invecchiato in silos e successivamente in botti di legno di rovere secondo un proprio capitolato studiato con l’Università di Chimica Agraria di Modena.
Aceto Balsamico Tradizionale
Il Podere è un’azienda agricola che per scelta non è entrata in alcun consorzio, pertanto, tutti i prodotti Buonaceto sono condimenti alimentari generici. Tuttavia, per tecniche produttive, zona di produzione e caratteristiche organolettiche, i balsamici Buonaceto si possono assimilare per molti versi ai tradizionali.
Degustazione
Ottimo con formaggi, frutta fresca, gelati.
Peccato cuocerlo.
Ingredienti
Mosto di Uva Lambrusca e Uva Lancellotta cotto e parzialmente acetificato, zucchero.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.