Descrizione
Offerta Lambrusco Grasparossa vinificato in purezza a lunga macerazione (il vino rimane a contatto con le bucce per 10 – 11 giorni)
Offerta lambrusco online
Il Libeccio 225 è un Lambrusco dell’Emilia IGT Rosso frizzante, la tipologia di vino per eccellenza dell’Emilia. E’ ideale per accompagnare principalmente primi piatti lavorati, come tortelli di zucca e verdi, cappelletti in brodo, lasagne. E’ un lambrusco secco, frizzante, con schiuma rosea abbondante, dal gusto avvolgente con note amare sul finale, tipico dell’acino lambrusco.
Presentazione Azienda Agricola Denny Bini – Podere Cipolla
Podere Cipolla si trova a Sud dell’antica Via Emilia. Qui hanno inizio le prime colline di Reggio Emilia, quindi nel cuore di una delle zone enogastronomiche più famose al mondo. E’ un piccolo – grande mondo segnato dal passaggio del “Grande Fiume” di Tonino Guareschi, particolarmente “frizzante” con i suoi lambruschi, il Parmigiano Reggiano, i salumi, l’aceto, ma anche ricco di attrattive naturalistiche e culturali. Un luogo dove rimane facile farsi prendere per la gola.
La prima vendemmia dell’Azienda Agricola Denny Bini è stata nel 2007, ma il vigneto è stato impiantato nel 2003. Ci sono voluti 4 anni con cure minuziose sempre pensate al rispetto dell’ambiente e della biodiversità. Per questo la concimazione è stata eseguita esclusivamente con letame maturo e sfalci d’erba. A questi, dalla prima vendemmia si sono aggiunti raspi e vinacce. Nel 2011 l’azienda si è di poco ampliata inserendo tra le varietà coltivate anche il Lambrusco Salamino ed il Lambrusco di Sorbara, arrivando ad una superficie complessiva di circa un ettaro.
Stessi principi valgono in cantina: il vino non viene nè chiarificato, nè filtrato, usando solo lieviti indigeni e pochissima solforosa (solo in pigiatura), per preservare al massimo le caratteristiche dell’uva e del vitigno. I vini ottenuti in questo modo si presentano molto più strutturati con un tannino potente che ci aiuta, assieme al leggero sedimento (dato dai lieviti a fine rifermentazione), ad avere un antiossidante naturale ed una base per fare evolvere il vino anche per diversi anni.
Denny Bini
I miei principi e idealità di produttore: produrre uve di ottima qualità che siano legate al territorio sia per tipicità che nel rispetto di esso, una volta fatto questo il vino verrà da sé.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.