Farro tostato macinato per caffè

Attività commerciale momentaneamente sospesa

Bevanda dall’aroma pieno e particolare,
utilizzabile come ottima alternativa al caffè, perchè privo di caffeina.

Ingredienti: farro macinato e tostato.

Il caffè di farro è contnuto in una doppia confezione al fine di preservarne la fragranza, l’aroma e il gusto
Peso del contenuto: 250 gr

Consigli di utilizzo
Può essere preparato come un normalissimmo caffè con la moka. A seconda della quantità si avrà un caffè più o meno forte.
Unica accortezza: riempire circa metà del misurino, in quanto il farro a contatto con l’acqua si gonfia.

COD: N/A Categorie: , Tag: ,
Descrizione

Descrizione

Perchè il caffè di farro?

Sei un caffeinomane e il dottore ti ha imposto la rinuncia al caffè? Le bevande d’orzo non ti allietano? Allora il farro macinato e tostato dell’Az. Ag. Castagneda è ciò che può renderti la vita meno grigia. Infatti può essere preparato proprio come il tipico caffè, per cui è salva anche la ritualità tipica per la pausa caffè. Io l’ho provato sia come caffè, sia sciolto in acqua fresca e filtrato. In entrambe le soluzioni, gustandoselo, l’impatto è il tipico sapore di cereale; emerge poi l’amaro della tostatura; infine rimane l’aroma a lungo in bocca, il motivo che me lo fa apprezzare come sostituto del caffè.

Proprietà del farro

È ricco di calcio, ferro, cobalto, fosforo, magnesio e potassio. Ha anche proprietà antiossidanti grazie all’acido fitico, al selenio e alle vitamine A, B e C, per cui l’assunzione di farro fa bene all’organismo.

Le ricette

Potete condividere il caffè di farro con i vostri amici nei seguenti modi:

Caffè con ghiaccio

Fai raffreddare una tazza di caffè di farro qualche minuto, poi aggiungi un cubetto di ghiaccio. Per chi non ama il caffè amaro, al caffè ancora caldo potete mescolare zucchero di canna integrale.

Caffè shakerato

Inserite zucchero, due tazzine di caffè di farro ancora caldo e alcuni ghiaccioli all’interno dello shacker. Shackerate immediatamente in modo che il calore del caffè permetta lo sciglimento dello zucchero e l’indebolimento del ghiccio. Versate il contenuto in un bicchiere trasparente, possibilmente freddo.

Granita al caffè

Per preparare lo sciroppo base della granita riscaldate ½ l di acqua e 400 g di zucchero di canna integrale e portate ad ebollizione. Dopo un minuto dal bollore, abbassate la fiamma e aggiungete 350 gr di caffè di farro per altri 2 minuti. Lasciate raffreddare lo sciroppo a temperatura ambiente. Inserite poi lo sciroppo in congelatore, con l’accortezza ogni 30 minuti di mescolarlo, ripetendo le operazioni per tre/quattro volte o più, fino a quando la granita non avrà raggiunto la cremosità di vostro gradimento. La granita è pronta.

Informazioni aggiuntive

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Confezione

1, 3, 6

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Farro tostato macinato per caffè”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shipping & Delivery

Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames.Consequat net

Vestibulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames.Consequat netus.

Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac vestibulum amet elit