Descrizione
La componente in segale aggiunge vitamine (acido folico o folacina), sali minerali (sodio, potassio calcio e sodio e ferro) e fibre, che migliorano la salute intestinale, regolando l’appetito creando in breve tempo sazietà. La segale presenta importanti proprietà fluidificanti del sangue, che prevengono l´invecchiamento delle arterie, controllano l’ipertensione e molti dei connessi disturbi cardiovascolari. Nella farina di segale sono inoltre presenti proteine con un maggior valore biologico rispetto a quelle del frumento (sono presenti maggiori aminoacidi essenziali come lisina e treonina). La farina di segale ha un basso indice glicemico, che quindi permette di modulare la quantità di zucchero nel sangue ed è quindi particolarmente indicata nella dieta dei diabetici. Infine le caratteristiche della segale hanno attirato l’attenzione della scienza per via della presenza dei pentosani, sostanze che potrebbero avere un effetto anticancerogeno.
L’Azienda agricola Santa Barbara coltiva i propri campi in regime biologico. I cereali destinati alla macinatura vengono inviati all’”Antico Molino F.lli Rossi” a Fivizzano, in provincia di Massa – Carrara dove il sistema di macinatura a pietra, l’attenzione al prodotto e la serietà di chi gestisce l’attività, fanno si che le farine mantengano tutti i principi nutrizionali di cui è ricco il seme macinato. Ahimè, il mulino non è certificato biologico, per cui le farine dell’azienda, così come i prodotti da forno che con queste farine vengono realizzati, non riportano in etichetta il simbolo biologico, ma è come se lo fossero.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.