Descrizione
Cos’è Aromel?
In Aromel si incontrano le proprietà terapeutiche del miele e degli oli essenziali; nasce così un’opportunità naturale di cura davvero interessante: il miele aromatico.
Esso può essere utilizzato in molteplici modi:
- per fare un bagno profumato; è sufficiente sciogliere 2 cucchiaini nell’acqua calda preparata per il bagno;
- ludico, spalmato sul corpo; gli aromi che si sprigionano possono far ricordare luoghi esotici;
- rilassante, 2 cucchiai aggiunti a una tazza di acqua calda;
- a tavola, per accompagnare formaggi;
- a merenda dei bimbi su una fetta di pane.
Il miele millefiori di montagna risulta idoneo per il suo profumo non eccessivamente forte, per il sapore molto delicato e una consistenza non troppo densa. Può così risaltare il profumo degli oli essenziali disciolti nel miele.
Biologico
L’Aromel dell’azienda Agriapistica “La Natura” è certificato biologico, è prodotto da api allevate in montagna, lontano dallo smog della città. Viene ricavato per centrifuga e non è sottoposto a nessun trattamento termico, al fine di preservare intatte le proprietà terapeutiche.
Composizione
Aromel dell’azienda Agriapistica “La Natura” è l’associazione di miele millefiori di montagna biologico con i seguenti oli essenziali: Gocce di olio essenziale di Ginepro, Eucalipto, Pino, Anice, Timo, Menta.
Proprietà
- Miele efficace contro allergie e influenza; ha effetti benefici allo stomaco, al cuore e al sangue, alla pelle, come potete approfondire qui.
- Ginepro ha capacità Espettoranti e anticatarrali; è consigliato nel trattamento delle affezioni dell’apparato respiratorio, come tosse e raffreddore.
- Eucalipto sfiamma e calma l’irritazione delle mucose nasali, Decongestiona e fluidifica il catarro su cui ha un’azione espettorante.
- Pino anch’egli ha capacità Espettoranti. Viene utilizzato in caso di raffreddore, sinusite, influenza, tosse, laringite, bronchiti acute e croniche, nelle sindromi influenzali, asma.
- Anice Spasmolitico, mucolitico, calma la tosse e fluidifica i catarri bronchiali.
- Timo ha potere antibiotico; è uno dei rimedi più potenti contro le infezioni batteriche che colpiscono le vie urinarie, il sistema respiratorio e l’intestino. Inoltre è Balsamico, aiuta a fluidificare ed espettorare il catarro da bronchi e polmoni, sfiamma le congestioni del cavo orale, della gola, delle mucose polmonari, e nasali. Per queste proprietà risulta essere uno dei rimedi elettivi contro tosse, bronchite, pertosse, otite, sinusite, raffreddore, e nelle malattie da raffreddamento.
- Menta le sue qualità sono digestive e antibatteriche. Ingerito è considerato uno dei migliori digestivi presenti in aromaterapia. Le proprietà battericide della menta si sono dimostrate particolarmente efficaci nel neutralizzare diversi ceppi batterici.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.