L’Italia dei vini è una realtà ben consolidata e rispettata in tutto il mondo.
La produzione vinicola del nostro paese è stabilmente ai primi posti da diversi anni, ma non della sola quantità ci possiamo vantare, ma sì, anche della qualità.
Amarone, Barolo, Brunello di Montalcino, Passito di Pantelleria… insomma, la lista dei vini italiani più apprezzati è lunga e per molti non c’è spazio per un altro nostro vino, il lambrusco, ma perché?
Quando si parla di vini, soprattutto con molti amanti del settore, sembra che vino e lambrusco facciano parte di due categorie di bevande distinte.
Persino l’amatissimo Luciano Ligabue, nato nel cuore delle terre del lambrusco, ne ha svilito il valore. Con la famosa “Lambrusco & pop corn” infatti, tralasciando il discutibile accostamento, non vengono certo spese parole incoraggianti riguardo alla qualità di questo vino, associato principalmente ad un prodotto facile, leggero e gioviale.
Per onore di cronaca, è giusto distaccare come il prodotto del Vitis Lambrusca sia stato a lungo protagonista di una produzione intensiva e spesso “senza fronzoli”, poiché destinata a nutrire i braccianti agricoli che lavoravano le nostre terre.
Una produzione massiva che, spesso facilitata anche dalle condizioni del territorio e dal suo clima, non ha certo giovato a questo prodotto, e a quegli infaticabili produttori che ricercano il meritato posto tra le migliori cantine del territorio.
Oggi, fortunatamente, la storia sta prendendo una piega differente.
Già da diversi anni, molte cantine del nostro territorio stanno avanzando considerevolmente. Nell’organizzazione delle aziende, come nei metodi di produzione, è sempre meno difficile trovare grandi prodotti e anche dei “Metodo classico”, che prevede quindi la rifermentazione in bottiglia, come i blasonati champagne francesi ad esempio.
I produttori hanno capito il grande valore e l’unicità dei propri vigneti e li stanno portando laddove meritano di stare.
Sono sempre di più gli amanti ed esperti del settore che riscoprono il nostro lambrusco, e noi siamo tra quelli che per primi ci crediamo.
Per questo ve lo proponiamo, sicuri del suo generoso sapore e dell’indiscutibile qualità.