Hamburger
Avete mai provato a fare hamburger appetitosi, da consumare a pranzo o a cena?
È vero, apparentemente non sembrano il massimo del salutismo, ma se creati con ingredienti genuini e scelti con criterio, è possibile ogni tanto fare qualche sgarro, stando attenti anche alle calorie.
Gli ingredienti
Per il panino
- farina di grano tenero biologica integrale dell’azienda agricola ZampaNera per fare il pane;
- sale fino e zucchero.
- burro
- 1 uovo
(a questo link trovate la ricetta per creare i panini)
Per la farcitura
- medaglione di carne (quella che preferite);
- pancetta tagliata a fette di Cinta Senese dell’Azienda Agricola ZampaNera (contattatemi se interessati a info@alimentiamo.com);
- scaglie di Parmigiano Reggiano biologico 24 mesi
- insalata e pomodori tagliati a fette;
- salsa majonese;
Indicazioni per la cottura
- Rosolare la pancetta su padella antiaderente
- Farcire il panino con la pancetta, le scaglie di grana , il medaglione di carne e la majonese.
- Infornare a 180° per 10 – 15 minuti
- Aggiungere insalata e i pomodori tagliati a fette.
Vino, birra, Coca-Cola, Fanta
Queste lifferie, con cosa accompagnarle? Le “hamburgherie” propongono nel loro menù della ottima birra, cosa che faccio anch’io:
A seconda dei vostri gusti vi consiglio le birre rifermentate in bottiglia e non pastorizzate:
- Kastan. Birra di castagne, con aggiunta di miele per darle un gusto beverino, dolce e fruttato sia al naso, che al palato;
- Birra di farro dell’Azienda Agricola Castagneda, particolarissima, con miele di acacia e bucce di arancia. Il gusto risulta equilibratamente amaro, nonostante la presenza del miele;
- Castaepura. Anch’essa birra di castagne, in stile Scottish, che si sposa perfettamente al gusto affumicato della farina di castagne.
Pensando di non dire nessuna eresia, però, propongo anche un altro abbinamento, che forse non tutti i ristoranti hanno il coraggio di proporre: il vino. A me piace da matti beverci uno o due bicchieri di lambrusco; qui di seguito vi suggerisco alcune bottiglie di vino che trovate in Alimentiamo, vendemmia fatta a mano, nessun artificio in cantina e rifermentazione in bottiglia.
In alternativa le classiche lattine o bottigliette di Coca-Cola e Fanta.
McDonald’s
Capisco la comodità del McDonald’s, degli hamburger Big Mac, dei sandwich, dei Chicken McNuggets e del McDrive, ma spero di avervi instillato una piccola scintilla di curiosità sul variegato mondo del “fai da te in cucina”; dobbiamo avere una maggior qualità e un maggior controllo sulla genuinità dei prodotti utilizzati.
Joe Bastianich e Carlo Cracco
… E cosa dire della campagna pubblicitaria di Carlo Cracco, dove elogia le qualità delle patatine o della prossima campagna pubblicitaria di Joe Bastianich che sponsorizza gli hamburger del McDonald’s? Perfetti esempi di ristoranti a 3 stelle.