crostata-di-fragole-ricetta
alimentazione sana, dolci, Non categorizzato

Crostata golosa alle Fragole

E’ lunedì, è autunno, non so a voi, ma a me la voglia di dolce aumenta.

Nel weekend in casa abbiamo quindi sperimentato, con la nostra farina e la nostra marmellata, una buonissima crostata di fragole, bella frollosa come piace a me, che a fine cottura si è presa la briga di spargere un buonissimo profumo un po’ ovunque.

La preparazione è stata molto più semplice del previsto, via dunque alla ricetta!

Cosa serve:
– 400 gr. di farina di grano tenero
– 200 gr. di burro
– 200 gr. zucchero di canna
– 2 uova possibilmente biologiche (io le prendo sempre dai produttori locali della zona, costano meno e sono più buone!)
– la scorza grattugiata di un limone non trattato
– 1 vasetto della nostra Confettura di extra di Fragole Bio
– un pizzico di sale
– 1 bustina di lievito per dolci
– nocciole tritate a piacere per la copertura

Preparazione:
Preparatevi un piano di lavoro comodo. Ho scoperto a mie spese che tirare la frolla senza mattarello è per i super esperti!
In una ciotola capiente iniziate a lavorare le uova con lo zucchero, fino a renderle un composto chiaro. Aggiungete pian piano la farina, il lievito per dolci, il pizzico di sale ed il burro fatto prima ammorbidire.

Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Quindi riponete in frigorifero avvolto nel cellophane per almeno mezzora

Ora dividete l’impasto in due, prendete la carta da forno (abbondante) e stendetevi sopra le due parti dell’impasto con l’aiuto di un mattarello leggermente infarinato.
Alla fine dovreste ottenere uno spessore di 1/2 cm; prendete ora il vostro stampo, stendete il primo strato di frolla, quindi la confettura di fragole e, aiutandovi con la carta forno, sovrapponete la seconda parte dell’impasto alla prima.

Cospargete la superficie della torta con le nocciole tritate e una bella spolverata di zucchero, infornate a 180° per 30/40 minuti.

Servite la crostata di fragole in tavola e gustate!

Related Posts