Conoscere il cibo
Il buon cibo
Alimentiamo nasce per condividere la gioia del buon cibo. Buon cibo inteso nella sua globalità: buono perché è gioia, buono perchè è prodotto da lavoratori che credono nel loro prodotto, buono perchè sono usate meno sostanze chimiche possibili, buono perchè gli animali sono rispettati; buono perché alcuni cibi sono buoni, ma possono fare male, buono perché alcuni cibi sono buoni e fanno pure bene.
I prodotti alimentari in commercio sono innumerevoli, ma pochi sono buoni secondo l’accezione di cui sopra. E’ fondamentale, allora, saper scegliere; e per scegliere occorre conoscere. Ho così chiesto aiuto alla dottoressa Claudia Conti, biologa nutrizionista, che ospiteremo spesso nel nostro blog, alla quale chiediamo “di darci informazioni utili per riuscire noi stessi a scegliere quale prodotto portare sulle nostre tavole”, e che oggi si presenta.
Claudia Conti – biologa nutrizionista
Mi chiamo Claudia Conti e sono una biologa nutrizionista.
Ho scelto di diventare un professionista del benessere e della salute, perché da sempre le tematiche di alimentazione e nutrizione mi appassionano. Soprattutto ai nostri tempi, in questa nostra società “ammalata di cibo”, ipernutrita o malnutrita che sia, mi è sembrato importante dare anche il mio contributo.
Gestisco un sito (claudiaconti) con un blog, organizzo periodicamente serate aperte al pubblico ed inizio con gran piacere questa collaborazione con Alimentiamo. Abbiamo tutti il diritto di sapere “la verità”, riguardo la provenienza e la qualità del cibo che ogni giorno compriamo e consumiamo.
Abbiamo tutti il diritto di avere gli strumenti utili per discriminare “cibo buono” da “cibo cattivo”, di capire quali sono i veri pericoli e le vere tossine che minano la nostra salute.
In questa società di allarmismi e di battaglia tra le multinazionali che ricercano l’egemonia sul mercato, non sappiamo mai a cosa ed in chi credere, quando si tratta di fare la spesa.
Avrà ragione la pubblicità della frutta raccolta a mano? Oppure quella delle caramelle alla frutta?
Con questi articoli quello che riproponiamo è di darvi informazioni utili per riuscire voi stessi a scegliere quale prodotto portare sulle vostre tavole.
Come leggere le etichette? Come scegliere cibo biologico o cibo biodinamico? Sono meglio i prodotti a km zero, oppure quelli che troviamo al supermercato?
Queste sono solo alcune delle domande a cui cercheremo di rispondere.
Buona lettura!
Curriculum
Laureata con il massimo dei voti in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, inizio a lavorare in un laboratorio specializzato in intolleranze alimentari, stress ossidativo ed invecchiamento cellulare come Responsabile Ricerca e Sviluppo.
Conseguo l’abilitazione alla professione di Biologo e il Master in Alimentazione e Nutrizione Umana per specializzarmi in questo campo. In seguito conseguo il Master in Counselling e Nutrizione presso l’Associazione ASPIC.
Organizzo serate ed incontri di approfondimento su tematiche legate ad alimentazione ed attività fisica aperte al pubblico.