benefici-cioccolata
alimentazione sana, cioccolata

Il Cioccolato è nostro amico, ma già lo sospettavamo

Cioccolata. Dolce, golosa…e buona.

Ma buona per davvero: è stato dimostrato più volte che fa bene all’organismo e rende la nostra mente più attiva e funzionante.
La University of South Australia ha dimostrato che un consumo di cioccolato, seppur moderato, ma costante nel tempo, è utile a potenziare le nostre funzioni cognitive.
Altre proprietà nutrizionali del cioccolato:

  • Il cioccolato aiuta a tenere controllata la pressione arteriosa e l’ipertensione. Recenti studi dimostrano la sua efficacia anche nel contrastare gli infarti!
  • Altro “effetto collaterale” è l’aumento, correlato al consumo di cioccolato, della memoria spazio-visuale e organizzativa. I benefici sono da imputare alla presenza di flavonoidi, antiossidanti particolarmente utili sia per la salute dell’apparato cardiocircolatorio che per l’ossigenazione del  cervello.
  • Il cioccolato è perfetto per combattere lo stress e la depressione: gli effetti del cioccolato sull’organismo possono essere paragonati a quelli degli ansiolitici grazie alla feniletilamina, un ormone naturale psicoattivo ed alla ricca presenza di magnesio. Il minerale è inoltre efficace per combattere nervosisimo e irritabilità.
  • Il cioccolato abbassa il colesterolo: o meglio, aumenta il colesterolo buono e abbassa quello cattivo.
  • Cacao e denti sono amici. I tannini contenuti nel cioccolato combattono i batteri e la demineralizzazione, contrastando così la carie. Gli zuccheri non saranno i migliori alleati dei denti sani, ma di sicuro del buon cioccolato è meno dannoso di caramelle e dolciumi.
  • Dato il contenuto di vitamine, è buono anche come merenda per i bambini, l’unica raccomandazione è di aspettare il terzo anno d’età, prima potrebbe scatenare allergie
  • Ricco di sali minerali come il ferro, fosforo, potassio, calcio e magnesio; in dosi moderate insomma un’ottimo alleato;
  • Il cioccolato è un afrodisiaco naturale…e che vo’ dico affà? 😉

Via libera quindi ad una barretta di cioccolata ogni tanto, curandoci però di sceglierla naturale, sana e con pochi zuccheri aggiunti.

Ecco quindi una selezione delle nostre tavolette di cioccolata, tutte rigorosamente naturali e buonissime!

Related Posts