agromafia
alimentazione sana, Non categorizzato

Agromafia e spesa consapevole

Secondo il dizionario della lingua italiana, per “Agromafia” si intendono tutte quelle attività illegali legate al mondo del comparto agro-alimentare, che vanno dalla produzione dei beni al turismo legato all’agricoltura, dalla distribuzione dei prodotti fino ad arrivare al loro smaltimento.
Il settore agroalimentare è oggi uno dei settori dove la criminalità organizzata è più presente, e purtroppo anche nel nostro territorio.
Ci siamo mai chiesti quali sono i percorsi che il nostro piatto preferito deve affrontare prima di arrivare a noi?
Molte prelibatezze tipicamente “Made in Italy” infatti, prima delle nostre tavole, vedono sempre più spesso il loro passaggio attraverso attività decisamente “poco limpide”, che possono essere lo sfruttamento di manodopera, la contraffazione dei metodi di produzione o del marchio stesso.

Ma parliamo di numeri davvero così significativi?
Sembra proprio di sì, visto che si stima un volume d’affari di circa 17 miliardi di euro.
Davanti ad un quadro così preoccupante, però, dobbiamo essere consapevoli che non emergerebbero mai se non vi fossero dei severissimi controlli.
È infatti grazie al costante lavoro dei diversi comparti delle forze dell’ordine, se vengono svelate tante irregolarità e contraffazioni, cosa di cui la maggioranza dei paesi al mondo rimane a volte totalmente sprovvista.

Ma allora come possiamo contrastare il proliferare di tante illegalità alimentari?
Comprare coscientemente.
Sapere cosa compriamo, significa sì conoscere le qualità organolettiche del prodotto, ma a questo dovremmo aggiungervi la conoscenza della sua provenienza.
Comprare il formaggio od il vino dal piccolo produttore, non deve essere visto solo come una questione di convenienza economica, ma piuttosto di una scelta consapevole di ciò che mangiamo noi, che nutre la nostra famiglia.

Alimentiamo nasce a favore della genuinità delle piccole e medie realtà aziendali, che con dedizione quotidiana ed il sapere di generazioni, si impegnano tutti i giorni a fornirci i frutti della loro terra.

Related Posts