Sorgo - cereali antichi
alimentazione sana, Non categorizzato

5 Food trend per il 2017, cosa mangeremo quest’anno?

Gli ultimi anni ci hanno abituati a vedere nuovi trend susseguirsi e passarsi il testimone.
Penso al succo di melograno, alle valanghe di avocado, ai super food come i semi di chia e le bacche di goji e alle barrette proteiche naturali.

E quest’anno?

  1. I tagli di carne che non consideravamo più
  2. Nella lotta agli sprechi e nella ricerca di varietà, si finisce con il riscoprire tagli che negli anni erano andati sparendo: lingua, coda, zampe di galline, orecchie di maiale torneranno sempre più spesso sulle nostre tavole e nei menù dei ristoranti, con nuove ricette sempre più gustose.

  3. Semi, in abbondanza
  4. Semi di chia, di papavero, di girasole e chi più ne ha più e metta.
    Tra i cereali, farro, amaranto, avena, orzo, sorgo popoleranno le nostre cene sotto l’insegan di uno stile di vita sempre più salutare e attento. Magari cucinati insieme a verdure e legumi per creare gustosissimi burger (ricetta sotto)

  5. Un’occhio alla Tradizione
  6. In un mondo sempre più caotico, ceercheremo conforto nei prodotti e sapori tradizionali, magari rivisti in un’ottica più attuale, ma prestando più attenzione all’origine, ai trattamenti, alle zone di produzione.
    Via libera ai cereali antichi, o alle ricette della nonna in chiave 2000.
    (Avete presene il caffè “cold brew”? ne parlano qui: Il caffè freddo fatto come si deve si chiama cold brew.)

  7. Biologico, biodinamico, antibiotic-free
  8. Pesce da allevamenti sostenibili, meno carne ma attentamente selezionata, frutta e verdura cresciuta senza pesticidi… l’attenzione ai prodotti resta alta, siamo sempre più consapevoli di ciò che acquistiamo e mangiamo, che si traduce in una migliore qualità di vita degli animali, allevamenti senza gabbie, stop alle mutilazioni dei volatili, come la recisione dei becchi

  9. Stop agli Sprechi
  10. Il desiderio di lasciare un mondo migliore ci sta portando ad un netto taglio degli sprechi alimentari, in modo sempre più creativo.
    I gambi dei broccoli, per esempio, sono spesso scartati dalle tradizizonali preparazioni perchè più duri. Ma se fatti bollire in acqua salata (o brodo) e passati al frullatore, possono essere una deliziosa crema per accompagnare i secondi piatti, o una salsa da mettere sulle bruschette, o ancora un sugo per la pasta. Magari con dei pomodorini secchi e un po’ di briciole di pane abbrustolite.
    La GDO negli States sta cavalcando questo trend: la Forager Project, sede in California, produce tortilla biologiche con la polpa e le fibre di frutta e verdura restanti dagli estrattori.

In attesa di vedere gli effetti di queste previsioni, vi lascio una ricetta molto gustosa e salutare per realizzare dei super burger di farro, fagioli e pomodori secchi.

INGREDIENTI
200 gr di farro, 250 gr di fagioli rossi (se avete fretta, vanno bene anche quelli precotti), 100 gr di pomodori secchi, 1 cipolla rossa grande, aglio, pane grattato q.b, paprika q.b., sale e pepe

PREPARAZIONE
Per prima cosa, sciacquate il farro e lessatelo in acqua salata per circa 30 minuti, scolatelo e mettetelo da parte.
Tagliate a fettine non troppo fini la cipolla, passatela qualche minuto in padella con uno spicchio d’aglio ed un filo di olio extravergine di oliva.
Unite i fagioli rossi, la paprika, sale e pepe, fate cuocere ed insaporire con un mestolo di brodo vegetale. NB: il risultato finale dovrà essere asciutto, quindi dosate bene il brodo.
A questo punto unite nel frullatore i pomodorini secchi e il contenuto della padella, frullate ed unite pane grattaato a necessità, fino ad avere un compsoto omogeneo.

Cuocete per 6-8 minuti per lato (o fino a doratura) in una padella antiaderente con poco olio, o in forno, a 200° per circa 20 minuti.
I vostri burger vegetali sono pronti!

Fatemi sapere se vi sono piaciuti!

Farro perlato Bio

Attività commerciale momentaneamente sospesa

Paragona

Pasta di farro zucca e limone

Attività commerciale momentaneamente sospesa

Paragona

Pasta di grano duro con zucca e limone

Attività commerciale momentaneamente sospesa

Paragona

Related Posts